Il torneo è organizzato dal Comitato Regionale Liguria della Federazione Italiana Baseball Softball in collaborazione con la U.S. ACLI Santa Sabina tra tutte le scuole che hanno partecipato nell’anno scolastico 2004/2005 al progetto "Farm System" per lo sviluppo del baseball e softball in provincia di Genova.
Il torneo è da considerarsi ad ogni effetto rientrante nell’ambito dell’attività scolastica anche per le scuole che non effettuano lezioni di sabato, pertanto i partecipanti dovranno essere coperti dall’assicurazione scolastica, non è previsto alcun onere assicurativo, né alcuna responsabilità in capo alla Federazione Italiana Baseball Softball e ad i suoi collaboratori.
La scuola è responsabile della raccolta dei certificati medici per attività non agonistica dei ragazzi.
La scheda di partecipazione allegata è obbligatoria, non sarà ammesso in campo chi non la presenti all’insegnante responsabile.
Il trasporto da e per lo stadio non è di competenza della Federazione Italiana Baseball Softball.
Ogni squadra dovrà essere accompagnata da un insegnante della scuola responsabile nei confronti degli alunni, le scuole che presenteranno più squadre dovranno avere un responsabile per ogni squadra.
Le squadre saranno composte da 15 giocatori scelti tra tutte le classi che hanno partecipato al progetto “Farm System”, possibilmente con lo stesso numero di giocatori per classe. Almeno 7 componenti della squadra dovranno essere ragazze.
Sono ammessi in campo esclusivamente: l’insegnante responsabile, un eventuale altro insegnante, i 15 giocatori della squadra e altri 2 alunni non giocatori che svolgeranno funzione di segnapunti.
Tutti coloro che entreranno in campo dovranno essere muniti di scarpe ginniche prive di tacchetti, sono ammesse e consigliate scarpe tipo calcetto (il fondo sintetico può essere scivoloso) e pantaloni lunghi.
Tutto il materiale di gioco verrà fornito dall’organizzazione, chi avesse il proprio materiale personale potrà utilizzarlo se conforme a quello previsto dall’organizzazione.
Le squadre dovranno presentarsi in campo all’ora stabilita ed essere rapide nei cambi di campo.
Le squadre dovranno rimanere nell’ambito della zona loro assegnata in campo in cui dovranno anche tenere il proprio materiale.
E’ necessario prestare molta attenzione durante i cambi di campo per non interferire con le altre partite in corso, essendo il terreno di gioco suddiviso in più campi.
Ad ogni squadra verrà assegnato un premio per la partecipazione.
Durante la festa verranno effettuate riprese audio e video e saranno presenti stand informativi e promozionali.
Si prega di dare la massima diffusione dell’iniziativa presso i genitori dei ragazzi che sono vivamente invitati a fare il tifo per i propri bambini, tenendo presente che lo spirito del baseball e softball è quello di incitare la propria squadra senza eccessi e senza offendere le squadre avversarie o gli arbitri. L’organizzazione si riserva di sospendere il torneo in caso di comportamenti incivili del pubblico.
E’ incoraggiata la presenza di altri alunni della scuola per supportare la propria squadra, fermo restando che la responsabilità degli stessi è affidata agli insegnanti della scuola.
Si sottolinea che lo spirito della manifestazione è quello della festa, pertanto si auspica la piena collaborazione di tutti per la buona riuscita della stessa, ricordando che gli scopi fondamentali dell’iniziativa sono il divertimento e l’esperienza educativa per tutti i ragazzi.
E’ attivo il sito Internet della manifestazione all’indirizzo www.santasabina.org/baseball si prega di darne diffusione.
Pagina creata il: 19/4/2005